Questo articolo contiene:
Senza dubbio la ricerca del top cucina per la propia abitazione o progetto d’interni rappresenta un percorso articolato. Complesso per la varietà di materiali e le loro caratteristiche che si differenziano per prestazioni tecniche ed estetiche. Tecniche in merito a lavorabilità, resistenza meccanica e chimica. Estetiche per quanto riguarda l’aspetto estetico come varietà del disegno o unicità.
Il top cucina è indispensabile che possieda uno stile unico e accattivante, rimanere quanto più inalterato nel tempo e richiedere il minimo impegno in manutenzione. Senza alcun dubbio i due materiali in commercio più adatti a questo utilizzo sono il quarzo e il granito.
I top cucina in quarzo sono composti da un’alta percentuale di quarzo naturale, tra i minerali più preziosi in natura, e da una bassa dose di vetro e altri materiali inerti, apportati al composto per creare disegni dinamici e brillanti. Il quarzo è un materiale non poroso, la cui composizione permette elevati standard igienici e antibatterici. Un insieme di pluse che garantiscono resistenza alle macchie e limitatissima manutenzione.
Non c’è dubbio che il materiale tradizionalmente più utilizzati in cucina è il granito; una superficie altamente resistente all’usura meccanica e agli sbalzi termici. Il granito è un materiale lapideo 100% naturale che viene tagliato e lavorato per arrivare infine nelle nostre case. Per evitare di rovinare la superficie, si consiglia un’attenta pulizia ad ogni utilizzo; un panno con acqua calda e sapone aiuterà non perdere la propria lucentezza e unicità.
articolo tratto da Silestone.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. continua a leggere