Questo articolo contiene:
La zona di estrazione del marmo Portoro è quella della regione Liguria più precisamente nella provincia di La Spezia. Le sue ricche venature lo rendono un materiale adatto a decorazioni sontuose e realizzazione artistiche di pregio come:
Oltre al colore, anche la struttura microcristallina dovuta ai processi dinamometamorfici contribuisce alla qualità di questa varietà di marmo classificabile fra quelli compatti, cristallini saccaroidi. fonte wikipedia
Il nome Portoro proviene dal francese porte d’or ovvero “Porta oro” termine con il quale veniva chiamato durante la sovranità francese. Nella storia ha avuto più nomi, dal “misto giallo e nero” fino al “Giada di Portovenere” . In lingua inglese questa tipologia di marmo viene nominata “black and gold” (nero e oro).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. continua a leggere